1. Il tempo di accesso alla memoria misura il ritardo che intercorre per
il trasferimento di un carattere dalla memoria alla CPU o viceversa. In un
personal computer la RAM ha un tempo di accesso di 70 nanosecondi o
inferiore. 2. LÆintervallo di tempo che trascorre tra lÆinstante in cui
viene richiesto un determinato blocco di dati e lÆistante in cui ne viene
completato il trasferimento. Include il tempo necessario per impartire il
comando e per localizzare i dati da trasferire (latenza) e il tempo
necessario al trasferimento vero e proprio (tempo di trasferimento). Vedi
anche tempo medio di accesso.
|
|